mercoledì 25 ottobre 2017

KaffeIN












Noto è il proverbiale rito dei 60 chicchi di caffè, per tazza, scrupolosamente contati dal celebre Ludwig van Beethoven prima di introdurli nella macchinetta. Cerimoniale che gli permetteva di poter sorbire, ogni volta, l’identica intensità nelle note e farne musica per il palato. Il caffè era il suo momento. L’Italia non produce arabica ma produce caffè. Oltre a quelle industriali, si contano circa 400 torrefazioni artigianali alle quali solo in rari casi corrisponde un’annessa caffetteria artigianale. Una di queste è ubicata nel pieno centro di Trani: il KaffeiN. Qui il caffè è un momento e non semplicemente una sostanza.
Angelo Galasso
La carta dei caffè è l’inizio del percorso esperienziale e mentre lo respiri nell’aria, in sincrono, immaginazione e olfatto conducono in un viaggio sensoriale: dall’Etiopia al Brasile, dall’India al Guatemala, passando per la Tanzania e il Costarica. Angelo Galasso, agronomo e grande cultore del caffè, è il padrone di casa. La sua prodigiosa disponibilità nell’elargire conoscenze acquisite in anni di studio e durante i suoi viaggi nei luoghi di produzione, consentono di meglio immergersi in una tazza di caffè, potendo andare ancora più in profondità, partecipando ai percorsi esperienziali di degustazione o lasciandosi coinvolgere nei processi di tostatura del
caffè crudo che arriva direttamente dai luoghi di produzione. Nel KaffeiN non bevi un caffè, ma gusti “il” caffè che scegli consapevolmente tra 5 miscele e i vari monorigine proposti.
La scelta è fatta in funzione dei loro profili aromatici e soprattutto in base al tenore di caffeina. Serviti in tazzina ma anche come il più anglosassone caffè filtro; V60; Syphon; French press; Aeropress; Cold brew; ecc.
Il luogo ospita spesso mostre d’arte, eventi culturali e musicali, offrendo il pretesto per una lunga e piacevole permanenza per meglio “ascoltare “ le note del retrogusto. All’interno, un laboratorio di pasticceria a vista dove prendono vita le dolci prelibatezze, anch’esse preparate con materie prime di eccellente qualità, che contribuiscono a rendere ancora più piacevole il tempo che i clienti decidono di regalarsi. Ad addolcire il momento è un caffè amaro.
Che il Sole vi baci!
                                                                                                        Gaia Marchese


Nessun commento:

Posta un commento