mercoledì 18 aprile 2018

Fashion Haining


Lo scorso 23 Febbraio, all’interno di Palazzo Serbelloni, si è svolto l’evento “Fashion Haining”: per la prima volta in Europa sono stati presentati due brand del distretto di Haining, città cinese dove sorgono le più importanti aziende di pelletteria e pellicceria di fascia alta del Paese. Aziende che mirano ad ampliare il loro raggio d’azione a partire dall’Italia.
Oltre il 50% della produzione totale dell’abbigliamento in pelle e pelliccia in Cina è infatti prodotta nel distretto di Haining, di cui il 30% viene venduto al dettaglio attraverso una rete di centri commerciali a controllo diretto. Il distretto è diventato ben presto la sede di alcune delle più importanti aziende del paese.
foto presa dal web
Il suo punto di forza è infatti nella sostenibilità e nella sua anima green: le aziende di questo distretto, all’incirca 11 mila, seguono tutte regole per un impatto zero sull’ambiente così da promuovere un percorso
sostenibile in tutte le fasi della lavorazione di pelli e pellicce.
C’è un collegamento molto stretto tra made in Italy e Haining: made il Italy significa top design nel settore della moda nel mondo, così come ad Haining ci sono tante aziende che producono seguendo standard di alta qualità”, ha dichiarato Wenhua Yang, sindaco di Haining, svelando che presto verrà fondata a Milano una sede per sviluppare più collaborazioni tra Haining e Italia. Durante l’evento sono state illustrate le opportunità cooperative commerciali che potranno stringere Italia e Cina nel campo della pelletteria, attraverso collaborazioni, sfilate annuali e scambi interculturali tra designer italiani e cinesi, al fine di poter apprendere gli uni dagli altri i segreti fondamentali dei propri punti di forza. Dove l’Italia apporta la creatività che le è unica, la Cina si inserisce nella ricerca, sviluppo e produzione anche con lo scopo di supportare le nostre aziende a
sviluppare questo specifico segmento nel proprio territorio.
Gli ottimi risultati raggiunti in fatto di expertise produttivo, di ricerca della migliore qualità, di sviluppo di nuove tecniche, hanno permesso alle aziende di Haining di emergere nel panorama fashion e oggi possono diventare importanti partner per le società della moda italiana. Xuebao e Foor sono due marchi simbolo di come l’indotto produttivo di una città possa diventare simbolo di eccellenza manifatturiera.

Paola Preziosa

Nessun commento:

Posta un commento