martedì 14 febbraio 2017

Dieta mediterranea

Mangiamo molto ma nutriamo poco il corpo e lo spirito.

 

Ciao, anche oggi parliamo di “dieta mediterranea” come stile di vita, lo facciamo partendo da un detto popolare che dice: “ per vivere più a lungo, dovremmo mangiare la metà, camminare il doppio e ridere il triplo”. Io aggiungerei “...dormire il quadruplo” e son certa che ogni lettore lo personalizzerebbe a modo suo.
Già, a ben pensarci i nostri nonni vivevano meglio e senza le malattie del benessere.
Probabilmente anche noi, se non fossimo stati condizionati dal bombardamento mediatico, avremmo adottato uno stile di vita diverso. Ce n'è voluto di tempo per capire che la strada per il futuro ce la indica il passato ed aveva ragione Pier Paolo Pasolini quando cercava di metterci in guardia dalle minacce di uno stile di vita consumistico, suggerendoci di andare avanti facendo un passo indietro!
Meglio tardi che mai, siamo in tempo per reagire, ma attenzione, i cambiamenti devono essere graduali e suggerisco di cominciare con divertenti esercizi di progresso. Uno di questi potrebbe essere quello di realizzare, a mano, la pasta fresca. Siamo in Puglia e quale formato realizzare se non le orecchiette? C'è più festa col coinvolgimento dei più piccoli, spiritualmente ci sono anche i nostri nonni, alla festa invitiamo anche acqua, semola e tanto amore. La parte finale dell'impasto risulterà insufficiente per la realizzazione di due orecchiette quindi, ne realizzeremo una grande che porterà tanta fortuna e gioia al commensale che la troverà nel proprio piatto.
Orecchiette, fotografia di Gaia Marchese
Fotografia realizzata da Gaia Marchese
Ovviamente acquistiamo la semola spostandoci a piedi o in bicicletta e scegliamo la semola macinata a pietra, in un molino artigianale ed a km zero, che l'imballaggio sia essenziale ed ecosostenibile. Insomma, una scelta ragionata e consapevole in pienostile “iologico” e non consumistico, altrimenti che dieta mediterranea sarebbe!

Già da tempo ho cominciato a reagire e vi suggerisco di non scoraggiarvi alle prime difficoltà. Avvertirete immediati benefici per il corpo e per lo spirito e scoprirete di non essere in pochi, ma sarete circondati da un popolo di esseri pensanti e silenziosi, molto più affollato rispetto a quello che i media impongono come l'unica verità possibile.
Visitando il mio canale youtube (pagnottellaalveolata) troverete il video tutorial che vi guiderà passo passo nella realizzazione della pasta. Il canale è interattivo e non esitate a contattarmi!
Che il sole vi baci!

Nessun commento:

Posta un commento