Quella degli uomini che hanno circumnvigato il globo in solitario, è
una storia che comincia con Joshua Slocum. Nato nel 1844, all'età di
14 anni, inizia la sua esperienza di marinaio imbarcandosi come
cuoco su un peschereccio. A 16 anni, persa la mamma, s' imbarca come
mozzo su una nave mercantile a vele quadre. Fu il capitano della nave
a fare di Joshua, il valoroso uomo che ha solcato tutti i mari del
mondo. Dal 1890, in seguito alla perdita del Libertade, la
sua barca, Joshua lavora come maestro d'ascia fin quando, nel
1892, un vecchio comandante cacciatore di balene gli regala la
propria barca, lunga poco più di 11 metri, datata 1801, Spray
è il suo nome. In realtà si trattava di un relitto, ma le proprie
abilità artigianali gli permisero di ridargli nuova vita e così,
come scrisse nel suo libro: “ ...lo feci saldo, robusto e bello.
Chiglia,braccioli e ordinate di dura quercia. Il fasciame era di pino
della Georgia spesso tre centimetri e mezzo....” La sera del 24
Aprile del 1895, Joshua Slocum, a bordo dello Spray, salpò da
Boston, senza una meta precisa. Dopo tre anni, due mesi e due giorni,
dopo aver solcato 46.000 miglia, il 27 Giugno del 1898 alle ore
01,00 gettò l'ancor nel porto di Newport, dopo aver circumnavigato
il globo da est a ovest, in solitario!
![]() |
Joshua Slocum Foto presa dal web |
“Joshua” è anche il nome dato alla barca con la quale Bernard
Moitessier, il vagabondo degli oceani, ha partecipato nel 1968, alla
prima regata intorno al mondo senza scalo, in solitario.
Tra le eccellenze italiane cito Ambrogio Fogar che, senza una grnde
esperienza velica, fu il primo italiano ad aver compiuto il giro del
mondo in solitario, controvento, a bordo di “Surprise” una barca
a vela in legno lunga 11 metri. E' grazie a Fogar che gli italiani
hanno conosciuto la vela. Altri navigatori in solitario italiani,
sono Giovanni Soldini, tante le sue imprese in mare. Sul suo petto ci
sono ben 2 medglie d'oro al merito di Marina. Una di queste racconta
il salvataggio di Isabelle Autissier, una concorrente francese
naufragata durante una regata intorno al mondo in solitario. Come non
menzionare Vittorio Malingri, figlio di Franco, entrambi “maestri
di mare”, il primo italiano ad aver partecipato alla Vendée
Globe. E poi c'è Francesco Cappelletti, skipper di 007, unico
italiano a partecipare alla Golden Globe Race 2018, La partenza di
questo giro intorno al mondo in solitario senza scalo e senza
assistenza è fissara per il 1 Luglio 2018, la durata prevista della
sfida è di circa 9 interminabili mesi. Forza Francesco, siam tutti con te!
Mimmo Cormio
Nessun commento:
Posta un commento